LA SAGRA DELLA CASTAGNA DI SCALA - EDIZIONE 2025
L’autunno in Costiera Amalfitana riserva molte sorprese! Una di queste è il ritorno della Sagra della Castagna di Scala, evento amato da grandi e piccini, dove la cucina locale tradizionale si intreccia con musica, attività e giochi! L'appuntamento è per i prossimi 11, 12, 18 e 19 ottobre: non mancare!
di R. Cascone
L’autunno è arrivato, e con esso i classici eventi tradizionali che animano i borghi di tutta Italia… le sagre! In tutto lo Stivale si organizzano vere e proprie feste che coinvolgono paesi interi, spesso piccoli borghi tranquilli che per pochi giorni diventano la meta degli appassionati di piatti tipici, musica tradizionale e folklore. Anche in Costiera Amalfitana ne vengono organizzate tante, ma la regina delle sagre autunnali si tiene a Scala, il borgo costiero più antico. Si tratta della “Sagra della Castagna”, arrivata alla sua 48a edizione! Leggi l’articolo per saperne di più.
share this article
La Sagra a Scala
La Sagra della Castagna, tra tradizione e novità
Anche quest’anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno in Costiera. La Sagra della Castagna, infatti, sarà protagonista del secondo e del terzo weekend di ottobre, con tantissimi eventi e stand. Ma perché proprio la castagna? Scala è uno dei borghi meno conosciuti della Costiera Amalfitana: si trova nella zona collinare ed è immerso nel verde dei Monti Lattari, dove i castagneti abbondano. Per questo, la castagna svolge un ruolo importante nel borgo in autunno ed è anche presente in tantissimi piatti tradizionali, dai primi al dessert!
La 48a edizione della sagra si inserisce stavolta in un progetto nuovo, chiamato “La Magia degli Elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale”, che ha come scopo quello di invitare tutti a scoprire il bello della Costiera Amalfitana tutto l’anno e per poter cogliere anche gli aspetti più autentici dei borghi che la compongono.
Il programma della 48a edizione
Alcuni degli eventi della Sagra più amati da grandi e piccini tornano anche quest’anno, come il Palio delle Contrade, con giochi popolari e la corsa degli asini, ed altri appuntamenti come quello di musica popolare campana con i Dance Tarantella e l’esibizione più pop e moderna di Emiliana Cantone e Mr Hyde. Scopriamoli nel dettaglio!
Il primo giorno di sagra, sabato 11 ottobre, sarà animato dai Dance Tarantella, che porteranno a Scala la musica travolgente della Tammorra e i balli tipici del Sud Italia, come la pizzica, la tarantella e i balli di gruppo.
Il momento clou di sabato 18 ottobre, invece, sarà lo spettacolo di Emiliana Cantone e Mr. Hyde, che insieme daranno vita ad un concerto in cui melodia e sonorità contemporanee coinvolgeranno il pubblico intero.
Le domeniche, infine, saranno i giorni dedicati ai più piccoli, con laboratori, giochi e attività legati alla magia dell’autunno in Costiera Amalfitana.
Insomma, alla Sagra della Castagna non ci sarà solo dell’ottimo cibo, ma anche tradizione e divertimento: vieni a Scala i weekend di ottobre per vivere il borgo come non hai mai fatto prima!
share this article
- Tra i piatti tipici della Sagra c’è la Crostata di Castagne. Leggi il nostro articolo ad essa dedicato se vuoi cimentarti in cucina!
- Vuoi sapere cosa c’è di speciale nel borgo di Scala? Eccoti a questo link tutte le destinazioni da non perdere!