Un viaggio nel tempo
Entra in un mondo di storia, tradizioni e bellezza senza tempo! Dalle antiche cattedrali ai borghi ricchi di fascino, la Costiera Amalfitana è un viaggio nell’arte e nella cultura. Scopri i tesori nascosti, le opere d'arte e le storie che rendono unica questa terra.
ARTE E CULTURA IN COSTIERA AMALFITANA

Il Festival Salerno Letteratura 2024
Sei un appassionato di libri e non perdi mai occasione di cercare nuove chicche per i tuoi scaffali? Allora segna quest’appuntamento sulla tua agenda: dal 15 al 22 giugno 2024 torna l’attesissimo Festival Salerno Letteratura. Un evento culturale da non perdere nella bellissima cornice del centro storico della città!

L'antica arte del tombolo in Costiera Amalfitana
In Costiera Amalfitana viene ancora oggi tramandata di generazione in generazione l’arte del tombolo, un modo di ricamare estremamente complesso che ha radici antichissime. Leggi per saperne di più!

Leggende e meraviglie nascoste di Salerno
Salerno è la porta di ingresso alla Costiera Amalfitana. Città dalla storia lunga ed articolata, è ricca di luoghi affascinanti, meno conosciuti ai più ma degni di essere valorizzati ed apprezzati per l’immenso valore storico-culturale che possiedono. Se vuoi saperne di più, continua a leggere!

Tutti pazzi per l'Italian Passeggiata in Costiera
Ultimamente sui social media si sente tanto parlare dell’Italian Passeggiata: ma di cosa si tratta e perchè turisti da ogni parte del mondo ne vanno matti? Scoprilo con noi!

L'abbazia di Santa Maria de' Olearia a Maiori
L’abbazia di Santa Maria de Olearia a Maiori è un complesso monumentale della Costiera Amalfitana, celebre per i cicli pittorici che costituiscono una delle più importanti testimonianze della pittura murale medievale in tutta la Campania.

Pavimenti in maiolica della Costiera Amalfitana
Molte chiese della Costiera Amalfitana sono decorate con meravigliosi pavimenti di maioliche colorate, prodotte grazie all’antichissima tradizione artigiana di Vietri sul Mare.

Le fontane monumentali della Costiera Amalfitana
In tutte le cittadine della Costiera Amalfitana vi sono fontane monumentali antiche, di pregevole fattura e decorate in molti modi diversi. Situate nei caratteristici vicoli oppure al centro delle piazze, sono molto amate e costituiscono punti di ritrovo sia per i turisti che per i cittadini.

Positano: ciak, si gira!
In Costiera Amalfitana e in particolare a Positano molti registi italiani e internazionali hanno ambientato i propri film, attratti dalla bellezza del paesaggio che diventa il perfetto set cinematografico.

Pompei: tornare indietro nel tempo è possibile
Il sito archeologico di Pompei è stato dichiarato nel 1997 dall’Unesco Patrimonio dell’umanità, insieme a quelli di Ercolano e Oplonti. Esempio unico al mondo di città di epoca romana in gran parte intatta, è visitata da milioni di turisti ogni anno. Chiunque venga in Campania non può assolutamente fare a meno di visitarla!

Paestum: lo splendore dell’antica Grecia in Campania
Paestum è un'antica città della Magna Grecia in provincia di Salerno. Dichiarata Patrimonio Unesco nel 1998, è uno dei parchi archeologici più visitati d’Italia, grazie anche alla presenza di alcuni tra i templi dorici meglio conservati al mondo.
Ultimi articoli
gli articoli più letti
TRAVEL AMALFI COAST
privacy & cookies | p.iva 07294870634 | Travel Amalfi Coast by Tra.Vel.Mar SRL. All right reserved