Un viaggio nel tempo
Entra in un mondo di storia, tradizioni e bellezza senza tempo! Dalle antiche cattedrali ai borghi ricchi di fascino, la Costiera Amalfitana è un viaggio nell’arte e nella cultura. Scopri i tesori nascosti, le opere d'arte e le storie che rendono unica questa terra.
ARTE E CULTURA IN COSTIERA AMALFITANA
Positano: ciak, si gira!
In Costiera Amalfitana e in particolare a Positano molti registi italiani e internazionali hanno ambientato i propri film, attratti dalla bellezza del paesaggio che diventa il perfetto set cinematografico.
Pompei: tornare indietro nel tempo è possibile
Il sito archeologico di Pompei è stato dichiarato nel 1997 dall’Unesco Patrimonio dell’umanità, insieme a quelli di Ercolano e Oplonti. Esempio unico al mondo di città di epoca romana in gran parte intatta, è visitata da milioni di turisti ogni anno. Chiunque venga in Campania non può assolutamente fare a meno di visitarla!
Paestum: lo splendore dell’antica Grecia in Campania
Paestum è un'antica città della Magna Grecia in provincia di Salerno. Dichiarata Patrimonio Unesco nel 1998, è uno dei parchi archeologici più visitati d’Italia, grazie anche alla presenza di alcuni tra i templi dorici meglio conservati al mondo.
La collegiata di Santa Maria Maddalena: la perla di Atrani
La Chiesa Collegiata di Santa Maria Maddalena è l’edificio religioso più importante del piccolo comune di Atrani. La sua facciata Rococò e le opere d’arte sette-ottocentesche di altissima fattura conservate al suo interno la rendono uno dei punti di interesse storico- artistico più rilevanti della Costiera Amalfitana.
Sulle tracce del passato: i siti archeologici della Costiera Amalfitana e dintorni
La Costiera Amalfitana possiede una storia millenaria e ancora oggi si possono visitare e osservare le tracce e le testimonianze del suo glorioso passato.
Street Art a Salerno: Murales e Graffiti nella città dai mille volti
Nel Rione Fornelle, cuore del centro storico di Salerno, il progetto “Muri d’autore” ha ridato vita e riqualificato un’area grazie alla street art, creando un museo a cielo aperto!
La torre dello Ziro e la sua leggenda
A Pontone, frazione di Scala, si trova una torre misteriosa e affascinante, che si affaccia sulle meravigliose città di Amalfi e Atrani: si tratta della Torre dello Ziro, celebre meta per gli amanti del trekking e per gli appassionati di storia e leggende.
Le cupole maiolicate: simbolo di una tradizione secolare
In molte città della Costiera Amalfitana si possono osservare cupole maiolicate di tante dimensioni e colori, legate alla tradizione manifatturiera della ceramica Vietrese.
La Basilica di Sant’Eustachio: un tesoro medievale in Costiera Amalfitana
A Scala, antico comune della Costiera Amalfitana, vi sono i ruderi affascinanti e suggestivi della Basilica di Sant'Eustachio: incredibile traccia del passato medievale, si affaccia sul mare cristallino della Costa.
La Basilica di Santa Trofimena: un gioiello di fronte al mare di Minori
La Basilica di Santa Trofimena è un gioiello dall’architettura peculiare, ondeggiante e sinuosa, che si erge proprio di fronte al mare di Minori. È il principale esempio di architettura sacra del XVIII secolo.
Ultimi articoli
gli articoli più letti
TRAVEL AMALFI COAST
privacy & cookies | p.iva 07294870634 | Travel Amalfi Coast by Tra.Vel.Mar SRL. All right reserved